NOVITA' DEL DECRETO PIANO NAZIONALE RESISTENZA E RESILIENZA (PNRR)

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30/04/2022 il D.L. 36/2022 (Decreto PNRR) le cui principali novità fiscali riguardano:

Articolo 18 D.L. 36/2022 – Sanzioni per mancata accettazione dei pagamenti elettronici

Viene prevista l’applicazione della sanzione fissa di 30 euro, oltre a quella proporzionale del 4 per cento del valore della transazione rifiutata, in caso di mancata accettazione di pagamenti “elettronici” (di qualsiasi importo) a decorrere dal 30 giugno 2022.

Articolo 18 D.L. 36/2022 – Fattura elettronica anche per minimi, forfettari e soggetti in regime 398/1991

Viene previsto l’obbligo di fatturazione elettronica a partite dal 1° luglio 2022 per:

  • – i soggetti che rientrano nel regime forfettario di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014,
  • – i soggetti che rientrano nel cosiddetto “regime di vantaggio” di cui all’articolo 27, commi 1 e 2, D.L. 98/2011
  • – i soggetti passivi che hanno esercitato l’opzione di cui alla 398/1991 e che nel periodo d’imposta precedente hanno conseguito dall’esercizio di attività commerciali proventi per un importo non superiore a euro 65.000.

Tuttavia in via di prima applicazione i soggetti che nell’anno precedente non hanno conseguito ricavi o compensi, ragguagliati ad anno, superiori a 25.000 euro, saranno soggetti agli obblighi di fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2024.
In ogni caso, per il terzo trimestre 2022 (luglio-settembre) non sono previste sanzioni a carico dei nuovi soggetti obbligati se la fattura elettronica viene emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.

Articolo 24 D.L. 36/2022 – Potenziamento del sistema di monitoraggio sugli interventi da parte dell’Enea

Viene esteso a tutti gli interventi sismabonus 110% l’obbligo di trasmissione dei dati all’Enea (comunicazione prima non prevista, essendo sufficiente il deposito dell’asseverazione al Sue del Comune).